
Margherita Rotondi
Nata a Bari, si diploma in canto con il massimo dei voti sotto la guida del mezzosoprano Nicoletta Ciliento presso il Conservatorio di Bari e si specializza in Canto Barocco con il contralto Sonia Prina presso il Conservatorio di Ferrara, conseguendo la laurea di secondo livello con votazione 110 e lode e menzione.
Si è perfezionata presso l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” partecipando al Festival della Valle d’Itria interpretando una dottoressanell’opera Nur di Marco Taralli e Arnalta nell’Incoronazione di Poppea.
Ha iniziato la carriera nei teatri lirici cantando ne Lo Speziale di Haydn con L’Opera de Chambre de Geneve, Lola in Cavalleria Rusticana presso L’Ente Concerti Maria De Carolis di Sassari e Dorabella diretta da Janos Acs in Così fan tutte.
Nel 2014 è entrata a far parte del progetto EOS (Ensemble Opera Studio) presso il Teatro Carlo Felice di Genova interpretando Suor Zelatrice in Suora Angelica diretta da Donato Renzetti, Cherubino ne Le Nozze di Figaro diretta da Johannes Wildner, Rosalia in West Side Story con la direzione di Wayne Marshall, Mercedes in Carmen diretta da Andrea Battistoni con la regia di Davide Livermore e Berta ne Il Barbiere di Siviglia con direzione diAlvise Casellati e regia di Filippo Crivelli.
E’ stata anche Messaggera/Speranza ne L’Orfeo di Monteverdi presso il Teatro Olimpico di Vicenza, Nerone ne L’Incoronazione di Poppea presso la Fukuoka Symphony Hall, la Hyogo Performing Arts, la Tokyo Concert Hall ed il Festival Opera Rara di Cracovia, Penelope ne Il ritorno di Ulisse in Patria alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia diretta da Claudio Cavina.
È tornata al Carlo Felice come Dimitri nella Fedora di Giordano accanto a Daniela Dessì e come Laura nella Luisa Miller con la direzione di Andrea Battistoni e la regia di Leo Nucci.
È stata Dama di Lady Macbeth, Cherubino e Praskowia ne La Vedova Allegra presso il Teatro Petruzzelli di Bari.
È tornata ad interpretare il ruolo di Cherubino per il Festival Settimane Olimpiche di Vicenza.
Nel repertorio sacro ha eseguito lo Stabat Mater di Pergolesi (Bald’anza, Palazzo Ludovico il Moro), la Messa in Do maggiore di Beethoven (Basilica di Casamari), il Gloria di Vivaldi (Teatro Carlo Felice), il Beatus Vir di Vivaldi ed il Requiem di Mozart (New York).
Ha vinto il primo premio al I Concorso Internazionale di Canto Lirico Federico II presieduto da Maurizio Arena ed il Premio Rotary alla 31° Concorso Internazionale Maria Caniglia di Sulmona.
La sua discografia comprende questi Dvd: L’incoronazione di Poppea per il Festival della Valle D’Itria (2015); Fedora, ultima straordinaria incisione nel ruolo del titolo di Daniela Dessì (2015); Le nozze di Figaro per le Settimane Olimpiche al Teatro Olimpico di Vicenza (2016). Ha inciso per l’etichetta Tactus l’oratorio Giona di Bassani nel ruolo di Obbedienza.
Nel maggio 2019 ha inciso, con altri cantanti, il CD Digressione Music, raccolta di liriche del compositore ottocentesco di Mola di Bari Niccolò Van Westerhout al quale è dedicato anche il Teatro cittadino (Premio speciale all’interno del Concorso Traetta).
A settembre dello stesso anno ha cantato nella Petite Messe Solennelle di Rossini per il Festival Notti Sacre.
Nel febbraio 2020 è stata cover del ruolo di Romeo ne I Capuleti e Montecchi presso L’Opera di Roma.
Studia tecnica vocale con Lucrezia Messa e Maria Grazia Pani.
Recentemente è stata impegnata con L’Orchestra della Magna Grecia nelle produzioni della Messa dell’Incoronazione, Requiem di Mozart, Stabat Mater di Pergolesi nella versione di Paisiello e Falstaff presso il Lerici Music Festival con Bryn Terfel.
Tra i prossimi impegni Recital presso la Fondazione Houck ed il Circolo Unione-Teatro Petruzzelli dove presenterà il cd edito da Docilune dal titolo “Canzoni di un lungo viaggio”.
Margherita Rotondi è anche laureata in ingegneria elettronica e ha un master in digital marketing. È direttrice artistica di Palazzo Pesce, degli eventi culturali e musicali che hanno ridato vita e notorietà internazionale a questa storica dimora di Mola di Bari.
ESPERIENZA
Anno | Teatro | Ruolo |
2022 | Orchestra Sinfonica Sanremo | Alto | Stabat Mater Logroscino |
2022 | Ad Libitum | Alto | Stabat Mater Pergolesi |
2022 | Orchestra Magna Grecia | Alto | Stabat Mater Pergolesi |
2022 | Fondazione Houck | Solista | Recital |
2022 | Teatro Mercadante | Solista | Recital |
2021 | Orchestra Magna Grecia | Alto | Requiem di Mozart |
2021 | Castello Svevo di Bari | Solista | Il Festino di Banchieri |
2021 | Ad Libitum festival | Solista | Vergine Madre |
2021 | Orchestra Magna Grecia | Solista | Messa dell’Incoronazione |
2021 | Ritratti Festival | Solista | Mahler Songs |
2021 | Fondazione Paolo Grassi | Solista | Stravinskij Songs |
2021 | Fondazione Paolo Grassi | Solista | Concerto per la meomoria |
2020 | Fondazione Paolo Grassi | Solista | Beethoven Folk songs |
2020 | Orchestra della Magna Grecia | Solista | Recital lirico |
2020 | Opera di Roma | Cover Romeo | I Capuleti e i Montecchi |
2019 | Notti Sacre | Alto | Petite Messe Solennelle |
2019 | Festival Opera de Mari | Romeo | I Capuleti e i Montecchi |
2016 | Teatro Petruzzelli di Bari | Praskowia | La Vedova Allegra |
2016 | Teatro Olimpico di Vicenza | Cherubino | Nozze di Figaro |
2016 | Teatro Petruzzelli di Bari | Cherubino | Nozze di Figaro |
2015 | Opera Rara di Krakowia | Nerone | Incoronazione di Poppea |
2015 | Festival della Valle D’Itria | Arnalta | Incoronazione di Poppea |
2015 | Teatro Petruzzelli di Bari | Dama | Macbeth |
2015 | Teatro Carlo Felice di Genova | Dimitri | Fedora |
2014 | Scuola di San Rocco Venezia | Penelope | Ritorno di Ulisse in patria |
2014 | Fukuoka Symphony Hall | Nerone | Incoronazione di Poppea |
2014 | Tokyo Concert Hall | Nerone | Incoronazione di Poppea |
2014 | Teatro Carlo Felice | Berta | Il Barbiere di Siviglia |
2014 | Teatro Carlo Felice | Mercedes | Carmen |
2014 | Teatro Carlo Felice | Rosalia | West Side Story |
2014 | Teatro Carlo Felice | Cherubino | Le Nozze di Figaro |
2014 | Teatro Carlo Felice | Suon Zelatrice | Suor Angelica |
2014 | Teatro Carlo Felice | Ensemble Opera Studio |
2013 | Ente Marialisa de Carolis | Lola | Cavalleria Rusticana |
2013 | Opera de chambre di Ginevra | Volpino | Lo Speziale |
2013 | Opera di Montecarlo | Artista del Coro |
2012 | Teatro Petruzzelli di Bari | Artista del Coro |
FORMAZIONE
Anno | Istituto | Titolo |
2017 | Università di Economia di Bari | Short Master in Digital Marketing |
2014 | Conservatorio di Ferrara | Laurea II livello in Canto Barocco |
2010 | Conservatorio di Bari | Diploma in Canto Lirico |
2008 | Politecnico di Bari | Laurea I Livello in Ingegneria Elettronica |
PREMI
Anno | Istituto | Premio |
2019 | Concorso Internazionale Traetta | Premio Digressione Music |
2014 | 31° Concorso Internazionale Maria Caniglia di Sulmona | Premio Rotary |
2014 | Accademia di Belcanto R. Celletti di Martina Franca | Premio di Eccellenza |
2012 | I Concorso Internazionale di Canto Lirico Federico II | Primo Premio |
DISCOGRAFIA
Anno | Etichetta | Ruolo |
2023 | Glossa | Corilla | La Flora |
2022 | Dodicilune | Solista | Canzoni di un lungo viaggio |
2019 | Digressione Music | Solista | Liriche di Van Westerhout |
2018 | Velut Luna | Cherubino | Le Nozze di Figaro |
2018 | Dynamic | Dimitri | Fedora |
2015 | Fondazione Paolo Grassi | Arnalta | Incoronazione di Poppea |
2014 | Tactus | Obbedienza | Oratorio “Giona” |