Progetti

En Travesti
A partire dal Settecento la vocalità femminile è stata chiamata a vestire panni maschili e ha avuto il compito di esprimere i sentimenti degli eroi più giovani, spesso adolescenti… 
In tono popolare
Una antologia di brani in lingue e dialetti diversi, provenienti da latitudini e longitudini lontane, melodie ancestrali arrangiate per voce e pianoforte da compositori celebri.
Donne di carattere
Un concerto, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca, per ascoltare le eroine d’opera e le mille sfaccettature dei loro destini immortali.
Canzoni di un lungo viaggio
Alcune canzoni hanno il potere di restare impresse nella nostra memoria e riportarci alla mente ricordi indelebili.
Luoghi, situazioni, persone, sentimenti…
basta riascoltare un verso o qualche nota e il nostro vissuto ritorna nitido
a farci compagnia.
Shakesperare
Shake
L’opera dello scrittore più universalmente riconosciuto é stata oggetto di un infinito numero di revisioni e nuove composizioni nei secoli. Tanto nel teatro, nel cinema e in musica, le creazioni geniali di Shakespeare sono state mantenute vive e note al cospetto del pubblico di tutto il mondo.
‘Na sera
‘e maggio
La musica a Napoli è allo stesso tempo arte e poesia, cultura e tradizione, è culto, identità e motivo di orgoglio in tutto il mondo. Le radici sono molto antiche: motivi popolari, villanelle, nenie, canzonette, tarantelle, serenate, opere buffe… tutto si è mescolato dando vita a quella che adesso chiamiamo Canzone Napoletana.
Cantico di Natale
La musica di Natale ha un potere magico su ciascuno di noi. Vera e propria macchina del tempo, riporta alla mente i ricordi d’infanzia, i bagliori sfumati delle luci dell’albero, il sapore di famiglia e intimità, la trepidante attesa dei doni, l’odore vivido di inverno e tepore.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: