“Molto buona la prova dell’Arnalta di Margherita Rotondi, un’interprete brillante anche sul piano attoriale e di ottima presenza scenica.”
Lorenzo Mattei, GBOpera
“Cantanti giovani e volenterosi, con alcune belle sorprese nelle voci delle promettenti Shaked Bar, Nerone, Quiteria Munoz Inglada, Poppea e Margherita Rotondi, Arnalta.”
Alessandro Mormile, L’Opera
“Margherita Rotondi was a mezzo-soprano Arnalta, in this production the embodiment of Agrippina’s ghost, demonstrating a sound tone and a pleasing upper register.”
Lorenzo Fiorito, Bachtrack
“Margherita Rotondi è stata una dinamica è perfetta Arnalta, garbata sulla scena e dalle ottime qualità attoriali.”
Mirko Bertolini
“il Cherubino di Margherita Rotondi risulta gradevole all’ascolto e se ne apprezzano le agilità curate ed il fraseggio.”
Francesco Rapaccioni, teatro.it
“Il punto di forza dello spettacolo devono esser considerati gli allievi che hanno cantato e recitato con competenza e convinzione, segnalandosi in particolare il Nerone di Shaked Bar, l’Arnalta di Margherita Rotondi e il Seneca di Nicolò Donini, …”
Giancarlo Landini, L’Opera
“Convincente e molto ben caratterizzata l’intrigante Arnalta di Margherita Rotondi …”
Andrea Merli, L’Impiccione viaggiatore
“Cherubino è Margherita Rotondi, elegante nella vocalità e abile scenicamente a incarnare le molteplici ambiguità di cui la regìa la carica.”
Cesare Galla, Il Corriere Musicale
“Cherubino era Margherita Rotondi, voce giovane e convincente quanto il suo physique du rôle.”
Valentina Anzani, L’Ape Musicale
La brava Margherita Rotondi veste i panni di un Cherubino che colleziona biancheria intima delle sue conquiste ma sotto i pantaloni indossa una vistosa giarrettiera…
Maria Teresa Giovagnoli, Mtglirica
“Alle due meravigliose arie di Cherubino offre espressione assorta e suadente il bel timbro di Margherita Rotondi.”
Cesare Galla, Vvox